Geografia di Clavdio Tolomeo alessandrino, Tradotta di Greco nell'Idioma Volgare Italiano da Girolamo Rvscelli, Et hora nuouamente ampiata da Gioseffo Rosaccio, Con varie Annotationi, & Espositioni, & Tauole di Rame, che nelli stampati altre volte non erano, hauendo etiandio poste ài lor luoghi le Tauole vecchie, che prima confusamente giaceuano, Et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; Nella quale secondo il parere de' più Moderni Geografi, fedelmente sono poste le Prouincie, Regni, Città, Castelli, Monti, Fiumi, Laghi, Porti, Golfi, Isole, Penisole, Popoli, Leggi, Riti, [et] Costumi di ciascuna Città. Et vna breue Descrittione di tutta la Terra, distinta in quattro Libri, Nel Primo de' quali si tratta dell' Europa; Nel Secondo dell' Africa, Nel Terzo dell' Asia, Nel Quarto dell' America. Con due Indici Copiosißimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell' Opera.
Marco Sassuolon ruhtinas, Ginestran herttua, 1568-1599,; Ptolemaios, Klaudios noin 85-noin 165,; Rosaccio, Giuseppe noin 1530-noin 1620,; Ruscelli, Girolamo noin 1518-1566,
1599, Sessa Melchiorre, Eredi, Venetsia: sivu 26 27.02.2023